La Ruine Alta 965 m. (Italia – Valdigne)
in primavera e in estate, il profumo dell’erba tagliata o del fieno appena raccolto, ci delizia lungo il nostro percorso…

Quota di partenza: 923 m.
Quota di arrivo: 965 m.
Dislivello: partendo da Morgex 42 m
Difficoltà: T [scala delle difficoltà]
Percorso semplice e adatto a tutti
Periodo: tutto l’anno
Attrezzatura richiesta: nessuna
Rifiuti: ecco cosa bisogna sapere prima di abbandonarli




Piccolo paese appena sopra il comune di Morgex, di cui ne fa parte, è un luogo tranquillo,
raggiungibile sia in auto che a piedi.
Da Morgex, in 15 minuti a piedi, si arriva a La Ruine Alta, che conta una trentina di abitazioni di cui alcune
di queste molto caratteristiche in legno e pietra.
Vista Monte Bianco, oppure Grivola, oppure Liconi, oppure Colle San Carlo qualunque sia l’esposizione,
lo spettacolo è assicurato.
Spesso i monti “compaiono” tra le foglie dei vigneti, con uno straordinario contrasto di colore,
tra l’azzurro del cielo, il verde delle foglie e il bianco della neve presente in vetta alle montagne.




Il paese piuttosto piccolo è molto curato, pulito e piacevole.
Non ci sono negozi, c’è solo un’azienda agricola che vende i prodotti derivati dal latte.
La Ruine Alta è immersa tra vigneti e prati per pascoli e foraggio.
Nella tarda primavera e nel periodo estivo, il profumo dell’erba tagliata o del fieno appena raccolto,
ci delizia lungo il nostro percorso.
Classico luogo dove la tranquillità è di casa.
Risalendo verso la montagna, la strada interna da asfaltata diventa sterrata e si ricongiunge con il
percorso di Tsantamerla che porta fino a La Salle attraverso il bosco.
I piccoli paesi attorno a Morgex, sono deliziosi, posti che amo e che apprezzo, perché lontani,
lontanissimi dal caos e dalla frenesia.
Qui il tempo scorre con il giusto ritmo e si apprezza una qualità di vita decisamente buona.
Relazione e fotografie di: Michele Giordano e Elfrida Martinat






Note: piccolo e tranquillo paesino di montagna a ridosso di Morgex.
Nel cuore della Valdigne, con vista su tutte le montagne che circondano questa bellissima località.
Punto di partenza per il percorso di Tsantamerla che conduce fino a La Salle tutto attraverso il bosco.
Ma anche punto di partenza per molte altre escursioni in zona.